Skip to main content

La Biennale Architettura 2025 trasformerà Venezia in un centro globale per l’innovazione e il dibattito sull’architettura. La 19ª Mostra Internazionale di Architettura si terrà dal 10 maggio al 23 novembre 2025, con giornate di pre-apertura l’8 e 9 maggio.

IL TEMA DELLA BIENNALE ARCHITETTURA 2025
Il curatore di questa edizione, l’architetto e urbanista Carlo Ratti, ha scelto il tema Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva. Un invito a esplorare come il rapporto tra architettura, tecnologia e intelligenza collettiva possa offrire soluzioni innovative alle sfide globali. Un focus che sottolinea il ruolo dell’architettura nel dialogo tra natura, intelligenza artificiale e partecipazione sociale.

Dove si svolgerà la Biennale?
La mostra si articolerà tra le storiche sedi dei Giardini della Biennale e dell’Arsenale di Venezia. Questi spazi iconici ospiteranno progetti e installazioni internazionali, offrendo una piattaforma per riflettere sull’architettura come strumento di cambiamento.

Cosa aspettarsi dalla 19ª Mostra Internazionale di Architettura?
L’edizione 2025 offrirà un percorso espositivo che intreccia architettura, arte, ingegneria, biologia e scienze sociali. Accanto alle esposizioni principali, il programma prevede talk, eventi e workshop per approfondire le nuove prospettive sulla progettazione e la trasformazione degli spazi urbani.

Un appuntamento imperdibile
La Biennale Architettura è un’occasione unica per professionisti e appassionati di design e innovazione. L’edizione 2025 promette di essere un laboratorio di idee, dove la ricerca architettonica incontra la sostenibilità e l’intelligenza collettiva per immaginare il futuro delle città.

Per ulteriori aggiornamenti e dettagli sugli eventi in programma, continua a seguirci.